Un nuovo software come strumento di lavoro per FIL
A gennaio 2016 è stato avviato un Progetto FIL per la realizzazione di una piattaforma software che supporti le diverse fasi della ricerca e dello sviluppo di studi clinici per fornire tutte le funzionalità necessarie alla raccolta dei dati provenienti dagli studi (progettazione, raccolta dati, analisi), la gestione dei centri e del personale coinvolto negli studi e la farmacovigilanza.
Parte delle spese di avvio di questo progetto, che diventerà strumento di lavoro permanente della FIL, saranno coperte da un contributo di 5.000 € deliberato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.
Il progetto è realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica dell’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” (sviluppo delle metodologie informatiche) e con il fondamentale supporto dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria (convenzione per uso dei locali e per attività di ricerca scientifica nel campo dei linfomi), dell’Università di Modena e Reggio Emilia – Dipartimento di Medicina diagnostica, clinica e di sanità pubblica (convenzione per uso dei locali e per attività di ricerca scientifica nel campo dei linfomi) e dell’A.O. Città della Salute e della scienza di Torino – S.S.C.V.D. Epidemiologia Clinica e Valutativa (per la gestione dei dati relativi ai pazienti arruolati in protocolli clinici attraverso il sito www.epiclin.it).
L’avvio di questo nuovo software per la gestione degli sudi FIL è prevista entro la fine del 2016.