FIL CLUB

La Fondazione Italiana Linfomi promuove numerosi progetti di ricerca no profit che raramente trovano il supporto dell’industria farmaceutica. Per garantire la continuità di tali studi e scongiurare un grave danno per il progresso nella cura dei linfomi e per la vita dei futuri pazienti, servono fondi dedicati.
Per questa ragione nasce FIL Club.

FIL Club è una rete di imprese, associazioni, enti, privati che opera a sostegno della Fondazione Italiana Linfomi per supportare studi no profit dedicati alla ricerca sui linfomi.
I membri di FIL Club si impegnano a effettuare donazioni annuali a favore della Fondazione Italiana Linfomi preferibilmente per una durata di tre anni, secondo le seguenti quote

Socio Base: 5.000€/anno
Socio Silver: 10.000€/anno
Socio Gold: 25.000€/anno
Socio Platinum: 50.000€/anno

Ogni anno il board della Fondazione, con l’aiuto di un gruppo di esperti internazionali, seleziona un progetto da finanziare con le risorse raccolte.

FIL assicura massima trasparenza nella gestione dei fondi e si impegna a fornire periodicamente aggiornamenti e a organizzare una volta l’anno l’evento esclusivo FIL CLUB DINNER riservato ai membri, durante il quale viene illustrato lo stato di avanzamento del progetto selezionato.

Hai dubbi, curiosità o sei interessato ad aderire a FIL CLUB? Contattaci!

comunicazione@filinf.it
0131 033152

PERCHÉ SOSTENERE FIL

  • perché la ricerca in ambito onco-ematologico può concretamente incidere sulla vita di tutti noi
  • perché FIL è in grado di perfezionare diagnosi e terapie per la cura dei linfomi e mettere a disposizione nuove opzioni terapeutiche
  • perché FIL opera in modo etico e con altissimi standard di qualità riconosciuti a livello nazionale e internazionale

COSA FA FIL PER I SOCI

  • Promozione
    Comunicazione della partnership attraverso il sito e i canali della Fondazione e la divulgazione di comunicati stampa.
  • Networking
    Collegamento con altre aziende e realtà partner della Fondazione.
  • Formazione
    Percorso di formazione e sensibilizzazione per dipendenti e manager delle aziende coinvolte, sul tema della ricerca scientifica e dei linfomi. Numero e programma degli incontri si possono concordare insieme. I webinar sono tenuti da medici soci della Fondazione.

Progetti vincitori

Per la seconda edizione sono state avanzate quattro candidature. Dopo una prima verifica interna di ammissibilità, i progetti sono stati votati da un pool di revisori internazionali che ha decretato la vittoria della Commissione Lungosopravvienti, comorbidità e qualità della vita con il progetto FOLLVAX 22 (Studio osservazionale prospettico per valutare la persistenza del vaccino COVID-19 e delle risposte immunitarie indotte da altri vaccini nei pazienti con linfoma follicolare sottoposti a immuno-chemioterapia di induzione in prima linea e mantenimento con anti-CD20).

Il trial sarà condotto in collaborazione con le Commissioni Linfomi Indolenti e Studi Biologici e valuterà la persistenza dell’immunità da vaccino per il Covid e l’immunità indotta da altri vaccini nei pazienti con linfoma follicolare che vanno incontro a terapia di induzione e mantenimento con anticorpi antitumorali.

l proponente dello studio è il dott. Michele Merli, ematologo dell’ospedale di Varese.

La prima edizione è stata vinta dalla Commissione Studi Biologici FIL con il progetto FOLL-EZ (Validation of EZH2 aberrations as frontline treatment predictor in advanced follicular lymphoma: an ancillary study from FIL “FOLL12” trial), sul linfoma follicolare, la seconda tipologia di linfoma più diffusa in Italia, con lo lo scopo di testare un’alterazione del DNA al fine di personalizzare la terapia per i pazienti affetti da linfoma follicolare.

Il proponente dello studio è il dott. Simone Ferrero, ematologo della Città della Salute e della Scienza di Torino, responsabile della Commissione Studi Biologici.

I SOCI FIL CLUB

AZIENDE

aem logo b 1A&M Production nasce nel 1975 a Reggio Emilia, da un’idea di Alfredo Montanari. Progetta e realizza allestimenti per fiere, eventi e showroom in tutto il mondo. Oggi è presente sul mercato con uno staff di oltre 50 persone in 4 sedi produttive nel mondo, tra Europa, Stati Uniti e Russia. L’azienda investe costantemente sull’estensione della proprio offerta: dall’apertura di sedi estere all’introduzione di nuove tecnologie, con l’obiettivo di guidare i clienti verso risultati sempre più ambiziosi. 

aemproduction.com

AlgioAlgio®, dal 1980 Import, Trading & Production di fertilizzanti e prodotti chimici per l’agricoltura.
Tradizione, Sostenibilità e Progresso e l’attenzione per l’ambiente.

aon logo signature red rgb 1 e1644845876298Aon ha come mission quella di aiutare a prendere decisioni migliori, per tutelare ed arricchire la vita delle persone. In oltre 120 Paesi, fornisce consulenza e soluzioni ai propri clienti per dare loro la chiarezza e la fiducia necessarie a prendere decisioni migliori e per proteggere e far crescere il loro business.

Aon is in the Business of Better Decisions.

aon.com

BPECatturaR Banca è la capogruppo del Gruppo BPER Banca, che raccoglie due banche territoriali (BPER Banca e Banco di Sardegna) per oltre 1.700 filiali a presidio della quasi totalità delle regioni italiane, con circa 18 mila dipendenti e oltre 4 milioni di clienti. Terzo Gruppo bancario in Italia per numero di sportelli, comprende, oltre agli Istituti di credito, anche numerose società prodotto e strumentali. La struttura distributiva di BPER Banca sulla penisola comprende oggi 9 Direzioni Territoriali per oltre 1.400 filiali. Oltre alla funzione di Istituto di credito, è attiva su tutto il territorio nazionale con numerose attività a sostegno della cultura, dello sport, dell’ambiente e della salute pubblica.

bper.it

corradini zini

È distributrice all’ingrosso di ferramenta, utensileria, attrezzature per il giardinaggio, stufe e casalinghi. Si avvale di circa 50 collaboratori, tra dipendenti e collaboratori esterni, ed opera in 5 regioni italiane: Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia, Liguria e Toscana.
Corradini Zini è tra i fondatori e tuttora socio del primo consorzio tra grossisti creato in Italia nel 1971, Gieffe Scrl, con sede a Reggio Emilia.

corradiniluigi.it

CovercareCovercare è il riferimento nazionale nel mercato dell’assistenza, focalizza la sua attenzione all’economia circolare ed all’allungamento del ciclo di vita dei prodotti.

Nasce nel 2011 specializzandosi nell’estensione di garanzia per la telefonia mobile e gli elettrodomestici, stringe accordi commerciali e partnership con tutti i principali operatori del mercato, ampliando la gamma di servizi offerti con installazioni di climatizzatori, caldaie e servizi per la casa.

covercare.it

dumasDumas non è solo un’azienda con una grande esperienza nel settore degli allestimenti, è un team di professionisti appassionati. Affianca la propria clientela nelle manifestazioni fieristiche di tutto mondo ed è un punto di riferimento per l’allestimento di eventi, show room ed esposizioni.

EcocredEcocred S.p.a. è una realtà che fornisce ai suoi clienti un servizio completo di consulenza ed assistenza in materia di agevolazioni fiscali. Costituita nel 2019 con l’obiettivo di semplificare le attività delle piccole realtà nella giungla delle agevolazioni fiscali,  ha immediatamente spiccato il volo cavalcando l’onda del decreto rilancio del 2020 diventando ben presto un punto di riferimento anche per le grandi imprese. Oggi, consolidata la propria posizione all’interno del mondo dei “Bonus”, l’obiettivo è quello di ampliare le proprie attività offrendo servizi a 360° per la gestione condominiale e delle imprese di costruzione.

ecocred.it

EmilGroup Logo RGB 01 e1644847630533È una delle aziende italiane leader nel settore ceramico con sede a Fiorano Modenese, nel cuore del distretto ceramico. Con una produzione di oltre 6.500 prodotti in ceramica e gres porcellanato di alta qualità per ambienti interni ed esterni, pubblici e privati, ha una capacità distributiva mondiale, attraverso uffici vendita e magazzini in Italia, Stati Uniti, Russia, Germania, India e Hong Kong, e fornisce soluzioni su misura dalla progettazione all’installazione dei prodotti.

emilgroup.it

Gruppo AlfanoGruppo Alfano opera da quasi 50 anni nel settore edilizio, attraverso un percorso professionale ricco d’intraprendenza a lungimiranza. Meticolosità artigianale unita a un’efficienza industriale sono il biglietto da visita di Gruppo Alfano SpA, nata nel 1974 da Giuseppe Alfano, padre di Davide e Biagio, che hanno
capitalizzato l’esperienza del passato coniugandola con le moderne tecnologie, passando da impresa artigiana a impresa industriale, collocando l’azienda ai massimi livelli qualitativi.
Le principali attività sono rivolte al restauro conservativo, alle nuove costruzioni e all’efficientamento energetico di edifici esistenti.

gruppoalfano.it

Logo Intermonte PartnersIntermonte Partners è una società di intermediazione mobiliare (SIM) italiana, a capo dell’omonimo gruppo (che comprende Intermonte SIM) fondata nel 1995 con il nome “Intermobiliare Securities” e da allora guidata dal nucleo storico di soci fondatori. Il percorso di crescita ha portato i soci operativi (manager e dipendenti) ad acquisire nel 2008 una partecipazione di controllo nel capitale della società e a costituire il gruppo Intermonte, accelerando la trasformazione dell’emittente verso un modello di investment bank indipendente dotata di un capillare accesso ai mercati dei capitali e in grado di offrire servizi di investimento e di consulenza. Da Ottobre 2021 la società è quotata sul mercato Euronext Growth Milan, gestito da Borsa Italiana SPA, composto delle piccole e medie imprese italiane ad alto potenziale di crescita.

intermonte.it

logo1 1

Opera nel settore dell’imballaggio metallico (materie prime per contenitori destinati a prodotti alimentari e chimici) e fa capo ad Azzolini Athos, socio fondatore e Amministratore unico dal 1992.  Nel 2005 l’azienda si fonde con la società inglese “Cravelon Metalpack Ltd” guidata da Vito Albanese, trader internazionale di primo piano nel settore specifico degli imballaggi metallici. Oggi Italpack è leader nel settore e accreditata presso le migliori acciaierie internazionali.
La sede della società è a Tortiano – Montechiarugolo (PR), in uno stabilimento attivo di circa 15.000 mq coperti su un’area di 50.000 mq.

italpack.net

Marazzi GroupÈ leader internazionale nel design, produzione e commercializzazione di piastrelle di ceramica e gres. Presente oggi in 146 paesi, Marazzi è universalmente riconosciuto come sinonimo di ceramica di qualità per pavimenti e rivestimenti e simbolo del miglior made in Italy nel settore dell’arredamento e del design. Con un’offerta unica di prodotti e servizi, è un punto di riferimento nel settore della ceramica per progettisti, architetti, imprese edili, distributori, rivenditori e clienti finali.

marazzi.it

Padana TubiFondata nel 1970 a Guastalla dalla famiglia Alfieri, l’azienda produce tubi saldati per carpenteria in acciaio al carbonio, con superficie nera o zincata. Il crescente successo e l’affermazione sul mercato hanno incoraggiato l’impegno anche nella produzione di tubi in acciaio inossidabile, portando Padana Tubi S.p.A. ad essere il leader a livello europeo in questi settori, con oltre 800.000 tonnellate di tubi in acciaio prodotti e venduti ogni anno in 60 Paesi.

padanatubi.it

Smeg ITA neroFondata nel 1948, SMEG, il cui nome è l’acronimo di “Smalterie Metallurgiche Emiliane Guastalla”, è un’azienda orgogliosamente Italiana giunta alla terza generazione della famiglia Bertazzoni. Rinomata per la produzione responsabile di creazioni che combinano tecnologia e stile, SMEG realizza elettrodomestici ad alte prestazioni, prodotti mediante tecnologie evolute per l’utilizzo in ambiente domestico e nei settori professionale e medicale. L’azienda conta quattro stabilimenti produttivi in Italia e una presenza internazionale con 20 filiali e un’ampia rete di distributori.

smeg.it

studio di lorenzo

Lo Studio Di Lorenzo – Moratti – Gesaldi è uno studio professionale indipendente, specializzato in consulenza societaria, fiscale e amministrativa, con sede a Reggio Emilia. Nasce negli anni ’70 come studio individuale ad opera dal socio fondatore Salvatore Di Lorenzo. Dopo un decennio di collaborazione, nel 1999 entra il socio Riccardo Moratti e viene fondato lo studio Associato. Il terzo socio Luigi Gesaldi diventa socio nell’anno 2009 dopo aver accumulato esperienze nella formazione e presso altri studi locali, apportando le proprie competenze nel campo del controllo di gestione, nella crisi di impresa e nel turnaround.

studiodilorenzo.it

ENTI NoN Profit

maramotti

La Fondazione, intitolata alla madre del Cavaliere del Lavoro Achille Maramotti fondatore del Gruppo MaxMara fu costituita nel luglio del 1994 con lo scopo di sostenere, promuovere e gestire progetti nel campo dell’istruzione, della formazione, dell’educazione culturale per le nuove generazioni e della ricerca scientifica. Ha promosso progetti di istruzione finalizzati alla formazione di figure professionali specializzate nell’ambito dei settori tessile-abbigliamento presso Istituti della provincia e sostenuto diverse iniziative culturali quali mostre, seminari, pubblicazioni, bandi di concorso. Nel 2008 ha realizzato a Reggio Emilia l’asilo nido “Giulia Maramotti” che ospita 78 bambine/i in età prescolare.

Grade 01

GRADE (Gruppo Amici dell’Ematologia) nasce a Reggio Emilia come associazione senza scopo di lucro nel 1989 e, nel 2015, diventa Fondazione Onlus. È formata da medici, infermieri e personale del Reparto, ma anche da ex pazienti e famiglie.
Da 30 anni sostiene l’attività ospedaliera del Reparto di Ematologia dell’AUSL – IRCCS Cancer Center di Reggio Emilia, finanziando progetti di ricerca e assistenza per pazienti affetti da malattie onco-ematologiche.

grade.it

LOGO FONDAZIONE SOLOPERGIANLa Fondazione nasce nel 2015 per volontà della famiglia Berta, proprietaria dell’omonima distilleria di Mombaruzzo (AT) per rendere omaggio a Gianfranco Berta, prematuramente scomparso.

Ha come obiettivi l’educazione al lavoro e alla salvaguardia del patrimonio alimentare contadino e artigiano e la promozione di studi e ricerche legate alle tradizioni del territorio astigiano.

solopergian.it

logo GIOVES

L’Associazione nasce dal desiderio profondo di trasformare il grande dolore della perdita di Giovanni in una rinascita e in un’opportunità. GIOVES (acronimo delle iniziali di Giovanni, Elettra e Sveva, le sue bambine) si propone lo scopo di supportare la ricerca in ambito ematologico. Non sempre si può cambiare il destino delle persone che amiamo ma, di certo, si può combattere perché tutti i Giovanni del mondo, le loro famiglie ed i loro affetti ne abbiano la chance. L’obiettivo è sostenere progetti di studio concreti, finalizzati ad assicurare una sempre maggiore efficacia delle cure, ponendo il benessere del paziente al centro di tutto.

gioves.org

PRIVATI

Annalisa Chiappella
Alessandro Cislaghi
Paolo Di Nola
Luca Enrico

Ivan Galavotti
Anna M. Kanakis
Bob Kunze-Concewitz
Paolo Marchesini
Francesco Merli

Piera Pecchioli
Bruno Piperno
Gerardo Tribuzio