Perchè sostenerci
Perché la Ricerca in ambito onco-ematologico può concretamente incidere sulla vita di tutti noi.
Perché FIL è in grado di perfezionare diagnosi e terapie per la cura dei linfomi e mettere a disposizione nuove opzioni terapeutiche.
Perché FIL opera in modo etico e con altissimi standard di qualità riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
Come sostenerci
Bonifico Bancario
Il versamento può essere effettuato da persone fisiche o imprese individuali ed esercenti arti e professioni, Società di persone ed equiparate, Società di capitali ed Enti commerciali, Enti non commerciali ed equiparati attraverso Conto Corrente Bancario o Postale.
Conto Corrente Bancario
IBAN: IT 76 R 05034 10408 000000004936
Intestato a Fondazione Italiana Linfomi ETS
BPM Banca Popolare di Milano – Alessandria Piazza della Libertà 20/21/22
c/c n° 000000004936 – ABI 05034– CAB 10408 – CIN R
PER DONAZIONI DALL'ESTERO
CODICE BIC: UNCRITM1RNP
Compila il form sottostante per darci la possibilità di informarti sulle attività condotte grazie al tuo contributo e ringraziarti per il prezioso sostegno:
Conto corrente postale
Il versamento può essere effettuato da persone fisiche o imprese individuali ed esercenti arti e professioni, Società di persone ed equiparate, Società di capitali ed Enti commerciali, Enti non commerciali ed equiparati attraverso Conto Corrente Bancario o Postale.
Conto Corrente Postale
n° 66091570 – intestato a F.I.L. – Fondazione Italiana Linfomi ETS
Compila il form sottostante per darci la possibilità di informarti sulle attività condotte grazie al tuo contributo e ringraziarti per il prezioso sostegno:
Benefici fiscali
Scopri i benefici fiscali che puoi ottenere sostenendo FIL.
FIL è un ente del terzo settore, senza scopo di lucro. Tutte le donazioni a favore di FIL sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge, purché siano tracciabili e quindi effettuate attraverso bonifici bancari, versamenti in conto corrente postale, assegni circolari o bancari intestati a FIL recanti la clausola “non trasferibile” e carte di credito (anche prepagate).
Persone fisiche
Donazioni in denaro e in natura detraibili al 30% fino ad un massimo di € 30.000 per ciascun periodo di imposta. In alternativa, le donazioni in denaro o in natura sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato. Se la deduzione supera il reddito complessivo netto dichiarato, l’eccedenza può essere dedotta fino al quarto periodo d’imposta successivo.
Aziende e enti soggetti IRES
Donazioni in denaro e natura totalmente deducibili dal reddito complessivo netto ai sensi dell'art. 1, comma 353, della Legge 23 dicembre 2005, n. 266 (Finanziaria 2006).
Aziende e enti non soggetti IRES
Donazioni in denaro e natura deducibili fino al 10% del reddito complessivo. Se la deduzione supera il reddito complessivo netto dichiarato, l’eccedenza può essere dedotta fino al quarto periodo d'imposta successivo.