• FIL
    • FONDAZIONE
    • Obiettivi e Mission
    • Struttura
    • Commissioni Scientifiche
    • Centri di ricerca
    • Laboratori MRD
    • Decennale
  • Linfomi
    • Cosa sono i Linfomi?
    • Sintomi dei linfomi
    • Fattori di rischio
    • Diagnosi di linfoma
    • Prognosi
    • Terapie per i linfomi
    • Trapianto
    • Fertilità e linfomi
    • Aspetti psicologici
    • Vivere con la malattia
    • Alimentazione durante le terapie oncologiche
    • Dopo le cure
    • Regole per una vita sana
  • Ricerca
    • Studi Clinici
    • Risultati Scientifici
  • Bandi e Borse di studio FIL
  • Bandi e Borse di studio FIL
    • Premio Brusamolino
    • Bando Giovani Ricercatori Luigi Resegotti
  • Sostieni la ricerca
  • Sostieni la Ricerca
  • Pazienti
    • Gruppo Pazienti
    • Storie dei Pazienti
    • Opuscoli Informativi
    • Fil Friends
  • News
  • News
  • Contatti
  • Area ricercatori
  • Documenti
  • Lavora con noi
  • Cerca
    • IT
    • IT
Dona ora
  • Fondazione Italiana Linfomi
  • FIL
    • FONDAZIONE
    • Obiettivi e Mission
    • Struttura
    • Commissioni Scientifiche
    • Centri di ricerca
    • Laboratori MRD
    • Decennale
  • Linfomi
    • Cosa sono i Linfomi?
    • Sintomi dei linfomi
    • Fattori di rischio
    • Diagnosi di linfoma
    • Prognosi
    • Terapie per i linfomi
    • Trapianto
    • Fertilità e linfomi
    • Aspetti psicologici
    • Vivere con la malattia
    • Alimentazione durante le terapie oncologiche
    • Dopo le cure
    • Regole per una vita sana
  • Ricerca
    • Studi Clinici
    • Risultati Scientifici
  • Bandi e Borse di studio FIL
  • Bandi e Borse di studio FIL
    • Premio Brusamolino
    • Bando Giovani Ricercatori Luigi Resegotti
  • Sostieni la ricerca
  • Sostieni la Ricerca
  • Pazienti
    • Gruppo Pazienti
    • Storie dei Pazienti
    • Opuscoli Informativi
    • Fil Friends
  • News
  • News
  • Contatti

Regali solidali

Con i regali solidali FIL sostieni la ricerca scientifica sui linfomi!


Colomba Pasqua 2023

Dolce pasquale

Scopri di più!

pergamena

Pergamene

Scopri di più!

bigliettino bomboniera

Bigliettino bomboniera

Scopri di più!

Bracciali loto

Bracciali Loto

Scopri di più!

t-shirt

La T-Shirt che fa bene alla ricerca

Scopri di più!

libro

Un libro per la ricerca

Scopri di più!

Se lo hai trovato interessante... condividilo!

Fondazione Italiana Linfomi ONLUS

Sede legale:
Piazza Turati 5, 15121 Alessandria

Tel: 0131.033152

Fax: 0131.263455

E-mail: Scrivici qui!

P.IVA: 02143940068

C.F.: 96039680069

 

FIL - Fondazione Italiana Linfomi Onlus sviluppa progetti di ricerca scientifica no profit e indipendenti per la cura dei linfomi coinvolgendo oltre 150 centri in Italia e collaborando con organismi internazionali con gli stessi obbiettivi di studio. La mission della FIL è quella di migliorare diagnosi, terapie e qualità di vita dei pazienti, creando una base scientifica, organizzativa e legale comune e condivisa tra tutti i centri impegnati nella ricerca contro i linfomi.

Privacy Policy

Cookie Policy

Impostazioni dei cookies

Italia non profit Fondazione Italiana Linfomi Onlus

Copyright ©2023 Fondazione Italiana Linfomi ONLUS. Tutti i diritti riservati.

Web design by IT MAINT & MABE23