Premio in ricordo del Dott. Ercole Brusamolino

Il Premio in memoria del Dott. Ercole Brusamolino è un bando che destina due premi (dal valore di 5.000 € ciascuno) a giovani ricercatori che abbiano pubblicato rilevanti ricerche sui linfomi con lo scopo di incoraggiare e porre in risalto di fronte all’opinione pubblica ricercatori che si siano particolarmente distinti per contributi originali ed innovativi in questo settore.

Il premio è dedicato al Dott. Ercole Brusamolino, ematologo, socio FIL molto attivo nella ricerca sui linfomi e Responsabile della Commissione Scientifica “Linfoma di Hodgkin” fino al 2013, scomparso il 22 febbraio 2014.

EDIZIONE 2023

L’edizione 2023 del Premio è realizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma (AIL).

Da quest’anno i premi saranno così suddivisi:
• un premio ad un ricercatore per un lavoro sulla clinica dei linfomi (5.000 €);
• un premio ad un ricercatore per un lavoro non clinico sui linfomi (5.000 €).

A selezionare i due giovani vincitori sarà un Comitato Tecnico Scientifico sulla base della rilevanza dei lavori pubblicati a primo nome negli ultimi due anni (dal 2021) su una rivista scientifica internazionale.

Il bando 2023 si è chiuso alle ore 12.00 di venerdì 15 settembre 2023.
Sono in corso le valutazioni.

Dott Brusamolino

A destra il Dott. Ercole Brusamolino

EDIZIONI PRECEDENTI

2022

Dott.ssa Roberta Soscia con la pubblicazione selezionata per la biologia dei linfomi “Circulating cell‐free DNA for target quantification in hematologic malignancies: Validation of a protocol to overcome pre‐analytical biases – Anno 2022, IF 5.271

Dott. Giovanni Rindone con la pubblicazione selezionata per la clinica dei linfomi “Long term safety and efficacy of crizotinib in relapsed/refractory ALK+ lymphomas: a monocentric analysis – Anno 2022, IF 5.486

2021

Dott.ssa Alessandra Rossi con la pubblicazione selezionata per la biologia dei linfomi: “Dual targeting of the DNA damage response pathway and BCL2 in diffuse large B-cell lymphoma” – Anno 2021, IF 11,528

Dott. Alessandro Broccoli con la pubblicazione selezionata per la clinica dei linfomi: “Diagnostic accuracy of positron emission tomography/computed tomography-driven biopsy for the diagnosis of lymphoma” – Anno 2020, IF 9.236

2020

Dott.ssa Beatrice CasadeiPD-1 blockade as bridge to allogeneic stem cell transplantation in relapsed/refractory Hodgkin lymphoma patients: a retrospective single center case series” Haematologica, Anno 2019 – IF 7.116

Dott.ssa Benedetta DonatiA Gene Expression-based Model to Predict Metabolic Response After Two Courses of ABVD in Hodgkin Lymphoma Patients” Clinical Cancer Research, Anno 2020 – IF 10.1

2019

Dott. Domenico AlbanoPrognostic role of baseline 18F-FDG PET/CT metabolic parameters in Burkitt lymphoma.” Eur J Nucl Med Mol Imaging, Anno 2019 – IF 7.8

Dott.ssa Maria Carmela VeglianteDissection of DLBCL microenvironment provides a gene expression-based predictor of survival applicable to formalin-fixed paraffin-embedded tissue.” Annals of Oncology, Anno 2018 – IF 14.196

2018

Dott.ssa Valeria Romina Spina “Circulating tumor DNA reveals genetics, clonal evolution, and residual disease in classical Hodgkin lymphoma.”. Blood, Anno 2018 – IF 15.132

Dott.ssa Chiara Pighi “Phosphatidylinositol 3-kinase δ blockade increases genomic instability in B cells”. Nature, Anno 2017 – IF 41.577

2017

Dott. Alberto Mussetti Reduced-intensity transplantation for lymphomas using haploidentical related donors vs HLA-matched unrelated donors“, Blood, A. Mussetti et al., 2016.

Dott.ssa Fary Diop “Diffuse large B-cell lymphoma genotyping on the liquid biopsy“, Blood, Diop et al., 2017.

2016

Dott. Manuel GottiIndependent prognostic impact of tumor-infiltrating macrophages in early-stage Hodgkin’s lymphoma”, Hematological Oncology, Gotti et al., 2016.

Dott. Marco PizziProtein kinase CK2 is widely expressed in follicular, Burkitt and diffuse large B-cell lymphomas and propels malignant B-cell growth“, Oncotarget, Pizzi et al., 2016.

2015

Dott. Simone FerreroRadioimmunotherapy in relapsed/refractory mantle cell lymphoma patients: final results of a European MCL Network Phase II Trial“, Leukemia, Ferrero et al., 2015.

Dott.ssa Alessandra RomanoCirculating myeloid-derived suppressor cells correlate with clinical outcome in Hodgkin Lymphoma patients treated up-front with a risk-adapted strategy“, British Journal of Hematology, Romano et al., 2015.

2014

Dott. Giovanni FrancoBone marrow stroma CD40 expression correlates with inflammatory mast cell infiltration and disease progression in splenic marginal zone lymphoma“, Blood, Franco et al., 2014.

Dott.ssa Silvia Laura LocatelliBIM upregulation and ROS-dependent necroptosis mediate the antitumor effects of the HDACi Givinostat and Sorafenib in Hodgkin lymphoma cell line xenografts“, Leukemia, Locatelli et al., 2014.