Per il Mese della Consapevolezza sui Linfomi scopriamo quali sono le cause e i fattori di rischio per l’insorgenza dei linfomi.
CAUSE
Le cause dei linfomi non sono ancora del tutto chiare.
Come per tutte le neoplasie, le mutazioni del DNA che portano alla trasformazione neoplastico-linfomatosa possono essere provocate dall’esposizione a sostanze chimiche, inquinanti, virus, malattie autoimmuni e radiazioni.
FATTORI DI RISCHIO
Un fattore di rischio è una caratteristica, condizione o comportamento che aumenta la probabilità di contrarre una malattia o una lesione. La presenza di questi non implica la certezza di sviluppare la malattia, ma solo una maggiore probabilità rispetto a chi non è esposto a tale fattore.
Per i linfomi sono stati individuati alcuni fattori di rischio, tra cui:
- Helicobacter pylori (HP): la presenza di infezione da HP allo stomaco può essere associata allo sviluppo del linfoma gastrico del MALT.
- Infezione cronica da virus dell’epatite C (HCV): è un fattore di rischio per lo sviluppo di linfomi non-Hodgkin, con particolare riferimento al linfoma marginale
- Chlamydia psittaci: la presenza di infezione degli annessi oculari da parte della Chlamydia psittaci è associata al linfoma degli annessi orbitari.
- Virus di Epstein-Barr (EBV): è associato al linfoma di Burkitt e ad alcuni linfomi che insorgono nel paziente sottoposto a trapianto di organo.
- L’HIV (Human Immunodeficiency Virus): può facilitare l’insorgenza di linfomi aggressivi che insorgono in alcuni pazienti HIV positivi.
- Terapie immunosoppressive a lungo termine, come quelle che si somministrano dopo trapianto di organo solido (cuore, polmone ecc.). Si tratta in particolare di linfomi aggressivi correlati al virus di Ebstein Barr (EBV).
FAMILIARITÀ
Sebbene si discuta di una possibile familiarità dei linfomi, non esiste una dimostrazione scientifica di ereditarietà.
Le mutazioni responsabili dell’insorgenza dei linfomi sono “somatiche”, ovvero alterazioni che si verificano in una qualsiasi cellula dell’organismo diversa da quelle della linea germinale (insieme di cellule con materiale genetico).
RICERCA
La ricerca scientifica è fondamentale per comprendere meglio le cause, studiare a fondo la malattia e indagare terapie nuove sempre più personalizzate ed efficaci.