corso-formazione-fil

Al via il nuovo corso di formazione per Study Coordinator

Il 6 e 7 marzo prossimi si terrà il corso di formazione per Coordinatore di Studi Clinici FIL, sostenuto per la seconda volta dalla società farmaceutica Kyowa Kirin.

La mission della Fondazione Italiana Linfomi comprende anche la formazione dei ricercatori che si occupano dello studio e della lotta contro i linfomi. Per questo, ormai da qualche anno, FIL organizza dei corsi di formazione e convegni volti ad approfondire gli aspetti diagnostici e di cura dei linfomi.

In particolare, lo Study Coordinator è una figura strategica per la buona riuscita di uno studio di ricerca.

Il Coordinatore di Studi Clinici si occupa, come intuibile dal nome stesso, dell’intera gestione degli studi inerenti una patologia. Ovvero, lavorando a stretto contatto con lo sperimentatore principale del progetto di ricerca, coordina tutte le professionalità coinvolte affinché la ricerca stessa venga condotta nel rispetto delle norme vigenti e produca risultati di qualità.

Dopo la prima edizione del corso in presenza del 2019 e l’interruzione del 2020 a causa della pandemia, l’attività formativa di FIL è ripresa nel 2021 e 2022 con quattro edizioni online sostenute da Sandoz Italia.

L’appuntamento con il corso di formazione per Study Coordinator di quest’anno è, dunque, per lunedì 6 marzo dalle 14 alle 17 e martedì 7 marzo dalle 14 alle 17:30.

 

Programma del Corso per Coordinatore di Studi Clinici FIL 2023

Lunedì 6 marzo: 14-17

  • 14:00 Saluti di benvenuto
  • 14:15 I linfomi – Annalisa Arcari
  • 1500 Pratiche di attivazione centro – Antonella Ferranti
  • 15:20 Arruolamento pazienti – Alessandra Dondi
  • 15:40 Centralizzazione campioni biologici, bioptici e immagini – Marina Cesaretti
  • 16:10 Gestione del farmaco sperimentale – Agostino La Porta
  • 16:40 Conclusioni

Martedì 7 marzo: 14-17:30

  • 14:00 CRF e Data Entry – Samantha Deianira Dattoli
  • 14:40 Farmacovigilanza – Elena Borgo
  • 15:20 Monitoraggio – Emanuela Anna Pesce, Fabiola Polizzi
  • 16:00 Esercitazione
  • 17:15 Conclusioni

 

Per i partecipanti sono previsti: slides in formato elettronico al termine del corso e attestato di partecipazione.

Sostieni la ricerca